Sfide e opportunità per le imprese familiari italiane nel 2025: difendere la marginalità e innovare Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per le imprese familiari italiane, chiamate a difendere la loro redditività e a cogliere le opportunità offerte dalla...
Le ultime news
Settore industriale in crisi: impatto del caro energia oltre i 10 miliardi
Impatto dei costi energetici sull'industria italiana: sfide e soluzioni per il 2025 L'industria italiana sta affrontando una crisi senza precedenti a causa dell'aumento dei costi energetici, con impatti significativi sulla competitività del settore, soprattutto per le...
Blocco tedesco: 10 milioni persi ogni giorno nel 2024
L'impatto del rallentamento economico tedesco sul controllo di gestione delle aziende italiane La crisi economica tedesca e il Made in Italy Il rallentamento economico della Germania, storicamente uno dei principali partner commerciali dell’Italia, sta generando...
2025: Stati Uniti in piena corsa, Europa ancora in difficoltà
Il 2025 si preannuncia come un anno di forti contrasti per l'economia globale. Da un lato, gli Stati Uniti continuano la loro corsa grazie alla crescita economica, all'intelligenza artificiale e alle politiche fiscali pro-business della presidenza Trump. Dall'altro,...
Auto, dalla cura Tavares utili boom ma vendite a picco
Strategia di Prezzo e Performance Finanziaria: L'Approccio di Carlos Tavares a Stellantis La gestione di Carlos Tavares ha trasformato Stellantis in un caso studio unico nel panorama dell’automotive. Attraverso una strategia focalizzata sull’aumento dei prezzi e sulla...
Data Protection – Cocktail Hour
Data Protection Cocktail Hour: Un Evento Esclusivo sulla Cybersecurity In un'epoca dove la sicurezza digitale è diventata una priorità assoluta, siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione a un evento esclusivo dedicato alla protezione dei dati aziendali. Il...
Pil, Istat dimezza le stime su quest’anno: +0,5%, e nel 2025 previsione a +0,8%
Previsioni economiche Italia 2024-2025: Impatti e Strategie per le Imprese L’Italia si trova ad affrontare un momento cruciale della sua economia, con stime di crescita del PIL per il 2024 e 2025 ridotte rispetto alle previsioni iniziali. L’Istat ha rivisto al ribasso...
La strategia di Lindt: il cioccolato premium contro il rialzo del cacao
Il caso Lindt: come un'azienda affronta l'aumento dei costi del cacao Il settore alimentare, e in particolare quello dolciario, è sempre stato influenzato dalle fluttuazioni dei prezzi delle materie prime, e l'aumento del prezzo del cacao è una delle sfide più...
L’inflazione risale, ma in linea con le attese Bce Eurozona
Inflazione e politiche della BCE: cosa significa per la gestione aziendale? L'inflazione nell'Eurozona ha registrato un aumento significativo, raggiungendo il 2,3% a novembre 2024, principalmente a causa dei rincari nei prezzi energetici e alimentari non processati....
Mancati pagamenti in crescita nell’industria. Più puntualità nelle Pmi
Rallentamento economico e ritardi nei pagamenti: un rischio crescente per le imprese Panoramica del problema: crisi economica e sistema dei pagamenti Il rallentamento economico globale sta mettendo a dura prova le imprese, con i ritardi nei pagamenti che rappresentano...
Transizione Elettrica: Analisi Strategica delle Criticità nel Settore Automotive
Nel cuore pulsante dell'industria automobilistica mondiale, stiamo assistendo a una rivoluzione silenziosa ma dirompente: la transizione verso l'elettrificazione. Questo cambiamento epocale non è solo una scommessa tecnologica, ma una vera e propria metamorfosi...
Germania, ancora recessione “La ripresa solo nel 2025”
Crisi Economica in Germania: Cause e Prospettive per il 2025 La Germania, storicamente considerata la locomotiva d'Europa, si trova oggi ad affrontare una crisi economica senza precedenti, con un biennio di recessione che ha portato a una contrazione del PIL dello...