Boario Claudio in qualità di Titolare del trattamento, presta particolare attenzione alla tutela dei dati personali dei propri utenti visitatori del sito www.boarinoconsulenza.it. Il titolare La invita, dunque, prima di comunicare qualsiasi dato personale, a leggere con attenzione la presente Privacy Policy perché contiene informazioni importanti sulla tutela dei suoi dati personali.

Si tratta di un’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 – di seguito, GDPR-  a coloro che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.boarinoconsulenza.it.

L’informativa può essere stampata utilizzando il comando di stampa presente nelle impostazioni di  qualsiasi browser.

L’informativa è resa solo per il sito in oggetto, e non anche per altri siti Web eventualmente consultabili tramite i nostri links.

Boarino Claudio, in qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Reg.to UE 2016/679 – GDPR, con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è

BOARINO CLAUDIO

Via Casale 103 . 10099 San Mauro T.se (TO)

L’Indirizzo e-mail del Titolare è: boarino@boarinoconsulenza.it

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati verrà effettuato per le seguenti finalità:

-processare richieste di informazioni;

-fornire informazioni su servizi offerti e fornire preventivi;

-eseguire gli obblighi previsti da leggi o regolamenti;

-la tutela del Titolare in sede giudiziaria;

-inviare newsletter o notifiche a carattere commerciale o offerte nell’ambito di interesse.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO  DEI  DATI

La basi giuridica del trattamento sono:

l’esecuzione di misure precontrattuali  e contrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6(1)(b) del Regolamento), in quanto il trattamento è necessario all’erogazione del Servizio. Il conferimento del consenso al trattamento per queste finalità è facoltativo ma l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di attivare i Servizi forniti dal Sito.

-l’adempimento ad un obbligo di legge al quale è soggetto il Titolare (Finalità amministrative/fiscali);

 

LUOGO E MODALITA’ DI TRATTAMENTO

I dati personali acquisiti sono trattati principalmente presso la sede legale del Titolare del Trattamento, e nei luoghi in cui si trovano i Responsabili esterni del trattamento.

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, ed anche cartacei, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. 

TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di Navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta d’informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, così come la compilazione dei form per l’invio di richieste specifiche comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva o nel form, come nome, cognome, indirizzo email, ragione sociale.

Dati di utenti minori di età

Il sito BOARINO.CONSULENZA non è rivolto a minori e non raccoglie volutamente dati personali dagli stessi. Nel caso di registrazione accidentale di qualsiasi informazione su minori, il Titolare del Trattamento provvederà a cancellarle in modo tempestivo su richiesta degli utenti.

CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta, o comunque indicati nella sezione contatti, per sollecitare l’invio di materiale informativo o commerciale o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

l Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. 

L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento

La informiamo che, per fornire un servizio completo il nostro portale potrebbe contenere link ad altri siti web, non gestiti da noi.

Non siamo responsabili di errori, contenuti, cookies, pubblicazioni di contenuto morale illecito, pubblicità, banner o files non conformi alle disposizioni normative vigenti e del rispetto della normativa Privacy da parte di siti da noi gestiti a cui si fa riferimento. Per migliorare il servizio offerto è gradita una immediata segnalazione di malfunzionamenti, abusi o suggerimenti all’indirizzo di posta elettronica: boarino@boarinoconsulenza.it

I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare.

AMBITO DI DIFFUSIONE DEI DATI TRATTATI E SOGGETTI  A CUI POSSONO ESSERE COMUNICATI

I suoi Dati Personali potranno essere condivisi, per le finalità di cui sopra, con:

  • persone autorizzate dal Titolare al trattamento di Dati Personali necessario a svolgere attività strettamente correlate all’erogazione dei Servizi, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza (es. personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema, consulenti).
  • soggetti terzi eventualmente addetti alla gestione del Sito che agiscono tipicamente in qualità di Responsabili del trattamento soggetti, enti o autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi Dati Personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità.

L’elenco completo e aggiornato dei Responsabili del trattamento dei dati è presente presso la sede operativa del Titolare del Trattamento e  potrà sempre essere a lui richiesto.

 

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. Pertanto:

  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto; mentre i dati raccolti per finalità di marketing e profilazione saranno trattenuti non oltre i 24 mesi.

Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

In ogni momento l’interessato potrà esercitare i diritti previsti agli artt. 15-22 del GDPR nei confronti di BOARINO CLAUDIO a mezzo e-mail all’indirizzo boarino@boarinoconsulenza.it

Per garantire il corretto esercizio dei diritti, l’interessato dovrà rendersi identificabile in maniera inequivocabile. 

In particolare l’interessato può esercitare:

Diritto di accesso, che consiste nella possibilità di chiedere la verifica dell’utilizzo di dati personali e, in caso positivo, ottenere l’accesso ed una copia degli stessi in forma intelligibile;

Diritto di rettifica, che autorizza gli interessati a chiedere la correzione di dati personali inesatti;

Diritto di cancellazione nel caso in cui i dati non devono più essere elaborati per il motivo originale per cui sono stati raccolti o successivamente trattati;

Diritto di opposizione al trattamento e obbligo di cancellazione derivante da un obbligo di legge o per illiceità del trattamento;

Diritto di limitazione del trattamento;

Diritto alla portabilità dei dati che conferisce la facoltà di ottenere i dati in formato strutturato e di uso comune e leggibile per la trasmissione ad altro titolare del trattamento senza impedimenti del precedente;

In ogni caso l’interessato può revocare il consenso eventualmente prestato al trattamento di dati personali a fini di invio di comunicazioni commerciali e pubblicitarie nonché proporre reclamo all’Autorità di controllo, competente (Garante per la protezione dei dati personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei propri dati sia contrario alla normativa in vigore.

 

MODIFICHE

Il Titolare si riserva il diritto di modificare o semplicemente aggiornare il contenuto della presente privacy policy, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. 

Boarino Claudio invita, pertanto, i propri utenti a visitare con regolarità questa sezione in modo da essere sempre aggiornato sui dati raccolti e sull’uso che ne fa il Titolare del trattamento.

INFORMATIVA SUI COOKIE

Questo sito web utilizza diversi tipi di cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

COOKIE POLICY

Questa Applicazione fa utilizzo di Strumenti di Tracciamento.

Per la gestione dei cookie e delle tecnologie simili utilizzate (tracking pixel, web beacon, ecc.) e dei relativi consensi, utilizziamo lo strumento di consenso “Real Cookie Banner”. I dettagli su come funziona “Real Cookie Banner” sono disponibili su https://devowl.io/rcb/data-processing/.

La base giuridica per il trattamento dei dati personali in questo contesto è l’art. 6 (1) lett. c GDPR e dell’art. 6 (1) lett. f GDPR. Il nostro legittimo interesse è la gestione dei cookie e delle tecnologie simili utilizzate e dei relativi consensi.

Il conferimento dei dati personali non è contrattualmente richiesto né necessario per la conclusione di un contratto. Non sei obbligato a fornire i dati personali. Se non fornisci i dati personali non potremo gestire i tuoi consensi.

 

Ultimo aggiornamento, 21 febbraio 2024