Servizi
L’esperienza maturata sul campo, la capacità di lavorare in gruppo e di interfacciarmi con tutte le funzioni aziendali, mi permettono di fornire all’impresa un’adeguata consulenza per accompagnarli dall’identificazione dell’intervento alla gestione del processo di riorganizzazione, al conseguimento degli obiettivi.
Controllo di gestione
Il controllo di gestione è un processo strategico che consente alle aziende di analizzare, monitorare e migliorare le proprie performance finanziarie ed operative. Grazie al controllo di gestione, è possibile prendere decisioni informate e basate sui dati, migliorare l’efficienza dei processi aziendali e aumentare la redditività.
L’esperienza maturate in molteplici settori e contesti aziendali mi consentono di aiutare le aziende ad implementare un controllo di gestione efficace, fornendo soluzioni personalizzate per ogni esigenza.
Ritengo sia importante supportare le funzioni manageriali:
Nell’analisi dei costi aziendali per identificare le aree in cui è possibile ridurre i costi ed aumentare la redditività
Nell’analizzare le performance aziendali per identificare le aree in cui è possibile migliorare l’efficienza e la redditività
Nel valutare i potenziali investimenti dell’azienda per identificare le opportunità di crescita e rendimento
Nel pianificare e gestire il proprio budget in modo efficace, prevedendo le performance future e monitorando i risultati in tempo reale
Nell’introdurre strumenti di monitoraggio delle performance aziendali utilizzando indicatori chiave di performance per garantire una gestione efficiente e basata sui dati
Il Controllo di Gestione è una delle attività più importanti per il successo di qualsiasi azienda
Pianificazione
finanziaria
La pianificazione finanziaria aziendale è un processo strategico che consente alle aziende di gestire in modo efficace le proprie finanze, pianificare il futuro e raggiungere gli obiettivi prefissati. Grazie alla pianificazione finanziaria, è possibile prendere decisioni informate e basate sui dati, ottimizzare l’utilizzo delle risorse economiche e garantire la sostenibilità a lungo termine dell’azienda.
È fondamentale:
Avere una corretta analisi dei flussi di cassa per identificare le fonti di entrata e di uscita per pianificare il futuro dell’azienda
Prevedere le possibili situazioni di tensione finanziaria per attivare le corrette azioni correttive
La mia missione è quella di aiutare l’azienda a dotarsi di adeguati strumenti che le permettano una puntuale e corretta previsione finanziaria
Start
Up
Avviare un’impresa può essere un’esperienza emozionante ma anche difficile e stressante. Per questo Posso aiutare le startup a superare le sfide iniziali e raggiungere il successo.
Il mio intervento è volto a supportare l’imprenditore nel progettare la nuova impresa: nel definire i costi di sviluppo e di realizzazione del prodotto, nello sviluppare il piano aziendale nel definire i fabbisogni finanziari.
La garanzia di una consulenza collaborativa e trasparente volta ad aiutare le startup a realizzare il loro potenziale e a raggiungere il successo che meritano.
Riorganizzazione
aziendale
La riorganizzazione aziendale è un processo che mira a rivedere l’attuale strategia aziendale al fine di migliorare l’efficienza dell’organizzazione.
Questo processo implica il cambiamento delle strutture, dei ruoli, del management e degli investimenti di un’azienda. La riorganizzazione aziendale è una serie di attività finalizzate a gestire al meglio la struttura operativa, superando gli ostacoli e le inefficienze che potrebbero impedire all’iniziativa imprenditoriale di raggiungere gli obiettivi preposti.
Eseguire un processo di analisi, al fine di individuare le aree di miglioramento, sia della posizione di un’azienda nel mercato, sia della sua redditività, è un’operazione complessa e delicata:
è complessa, perché chiede valutazioni integrate di innumerevoli aspetti, tra loro collegati.
è delicata, perché il risultato potrebbe anche portare al rivoluzionamento dell’assetto aziendale.
Per questo, il metodo e l’esperienza assumono importanza fondamentale, in quanto consentono di raccogliere tutte le informazioni necessarie a supportare una buona diagnosi, dalla quale possano sortire soluzioni “creative”.
Informatizzazione
dell’impresa
L’informatizzazione consente la semplificazione del processo aziendale, snellimento dei flussi di lavoro, automatizzazione delle procedure, agevolazione dello scambio delle informazioni.
Tutti vantaggi importanti che si traducono in risparmio economico a lungo termine. In questo modo è possibile diventare un’impresa efficiente in ogni fase del processo aziendale, capace di adattarsi con tempestività ai repentini cambiamenti del mercato globale!
Grazie all’esperienza maturata come CFO e come responsabile dei sistemi informativi sono in grado di affiancare l’impresa nelle seguenti attività:
analisi degli obiettivi
analisi qualitativa dei sistemi informativo ed informatico esistente
assistenza, insieme a tecnici informatici, nella scelta della soluzione più idonea sia hardware che software
assistenza nella definizione dei contratti di fornitura
supporto nelle fasi di analisi e costruzione del prototipo
supporto durante la fase di start-up e nella successiva ottimizzazione del sistema
Formazione del personale
Non esiste crescita dell’impresa e possibilità di raggiungere gli obiettivi aziendali se non vi è una parallela crescita personale e professionale del personale dipendente.
Ogni azione, fase, cambiamento, deve essere supportato da un’adeguata formazione del personale.
Ritengo indispensabile trasferire cultura dell’impresa e, dove occorre, formazione specifica di natura contabile/gestionale affinché l’impresa abbia la possibilità di gestire i nuovi strumenti aziendali attraverso corsi specifici disegnati sulla base delle esigenze del cliente